SCARPA Push Regolation System
L’idea nasce dal fatto che, mentre per le pale si sono portati avanti vari progetti (variazione del polimero, variazione della durezza, della forma – ricerca di materiale diversi quali carbonio e vetroresina) per la scarpa rimaneva il difetto che,innestando la pala nell’apposita tasca appena sotto la pianta del piede, si aveva una notevole dispersione di energia. Anche una pala in polimero può dare maggior resa se si trasmette la reazione della palata esattamente sul tallone del piede.
ma il sistema Prs ( depositato) garantisce il costante flusso di energia tra pala e scarpa , senza perdita di spinta. Longheroni morbidissimi lasciano che la pala rilasci la propria spinta.
peso. 800 gr